Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Periodico
Autore
Da Rold Cristina
Fonte
www.infodata.ilsole24ore.com
20/02/2020
Differenze dovute a possibilità economiche
Disabilità, handicap
Stili di vita
STAMPA ARTICOLO
Gli anziani al Sud sono (ancora) più fragili di quelli del Nord
I dati della Sorveglianza Passi d’Argento 2016-2018, pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità mostrano che invecchiare al Sud continua a essere molto più difficile che al Nord. Il 21% degli over 65 nel meridione presenta disabilità, contro l’11% di chi vive nelle regioni settentrionali; mentre il 24% al sud vive una condizione di fragilità, al nord il dato si abbassa al 13%.
Perché persiste questo divario tra il nord e il sud? Si tratta di una questione di servizi (pubblici), di pianificazione delle risorse, non tanto nel momento in cui la difficoltà si manifesta (dai dati di Passi emerge che quasi tutte le persone bisognose ricevono assistenza) ma prima, durante il corso della vita.
Anche la prevenzione gioca un ruolo fondamentale: sono noti da tempo gli effetti positivi di stili di vita sani. Ma al sud, per esempio, sono il 50% degli over 65 ad essere completamenti sedentari, contro il 34% del nord e il 43% delle regioni del centro.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/02/20/gli-anziani-al-sud-ancora-piu-fragili-del-nord/?refresh_ce=1
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Un robot morbido aiuterà a prevenire le cadute
Le università di Padova e Harvard hanno presentato, nel webinar "EEG, EMG & Robotics for enhancing mobility" del 3 dicembre, Soft-Act un progetto per sviluppare un esoscheletro morbido per prevenire la perdita di instabilità posturale.
La ballerina Marta Gonzàlez: quando la musica supera le difficoltà dell'Alzheimer
L'ente benefico spagnolo "Musica Para Despertar" ha pubblicato un video di Marta C. González, ex ballerina del New York Ballet. Ad un anno dalla sua morte, infatti, il filmato ritrae la signora González, colpita da Alzheimer, mentre un volontario della RSA le fa ascoltare la melodia de “Il lago dei cigni” e lei ne riproduce la coreografia.
Ultimi inserimenti in Periodico
In Italia, un bambino ogni 5 anziani: un Paese con sempre più senior
L’Italia invecchia e lo fa con pochi bambini da crescere, mentre la popolazione è in diminuzione. È questa una prima fotografia ottenuta dai dati al 2019 che ha diffuso l’Istat con il Censimento permanente della popolazione.
Berti Luisella, www.spazio50.org, 17/12/2020
Parola chiave: Analisi demografica, Longevità, Ricerca
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell University, nello Stato di New York, ha condotto un progetto della durata di 4 anni intitolato The Marriage Advice Project (ovvero “Consigli per un buon matrimonio”).
Costalunga Anna, www.spazio50.org, 14/12/2020
Parola chiave: Affettività, Divorzio, Matrimonio
Il lifelong learning secondo Feltrinelli
Di fronte alla sfida di un mondo del lavoro in evoluzione è necessario utilizzare nuovi percorsi di formazione per renderlo accattivante, dinamico, piacevole e utile. E’ con questo obiettivo che nasce Feltrinelli Education, la prima piattaforma di lifelong learning.
Redazione, www.huffingtonpost.it, 01/12/2020
Parola chiave: Crisi economica, Educazione permanente
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.