Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
03/06/2020
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Analisi comparative
STAMPA ARTICOLO
Europa: tendenza all'invecchiamento ed al calo della popolazione
Da uno studio del servizio di ricerca del Parlamento Europeo emerge che, di qui al 2080, si potrebbe avere una riduzione della popolazione europea di 9 milioni di persone. Quindi dovremmo passare dagli attuali 513,5 milioni ai 504,5 nel 2080. La riduzione non sarà in ogni caso costante: per il 2040, ad esempio, sono previsti 524,7 milioni di abitanti in Europa.
Il quadro europeo è in contrasto con gli andamenti demografici del resto del mondo che è passato da circa 3 miliardi di persone nel 1960 ai 7.7 miliardi nel 2019 e dovrebbe raggiungere i 10 miliardi nel 2057. Sempre secondo lo studio dovrebbe cambiare anche il rapporto fra popolazione in età lavorativa e over 65. Nel 2050 solo due lavoratori sosterranno il peso di un over 65, contro i 4 del 2001.
Quanto all’età media, sarà la Croazia a raggiungere il livello più alto in Europa, 52,6 anni, differenza notevole rispetto all’età media nel 1970 in Svezia (35 anni), e nel 2019 in Italia e Germania (46 anni). Aumenterà, quindi, anche la speranza di vita, per effetto della migliore qualità della vita riscontrabile in tutti i paesi sviluppati.
Il Giappone, in questa situazione, sta facendo da apripista rispetto al resto del mondo; infatti già da ora si occupa di introdurre sistemi di automazione, finanziamento della robotica e iniziale riapertura delle frontiere alla migrazione. Quanto al resto del mondo, il report del Parlamento europeo ci dice che l‘Africa sarà il motore demografico del mondo con 2.5 miliardi di persone nel 2050.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/europa_invecchiamento_rapido_e_calo_della_popolazione-6
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Vaccino contro l'influenza: alta copertura solo in Bielorussia
Secondo l’European Health Information Gateway, in Europa solo la Bielorussia ha raggiunto l'obiettivo fissato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità di vaccinare il 75% della popolazione contro l'influenza. Una copertura superiore al 60% è stata raggiunta da 4 paesi: Irlanda, Portogallo, Federazione Russa e Regno Unito.
Liguria: voucher agli over 75 per utilizzare i taxi
La Regione Liguria ha esteso agli over 75 il bando "trasporto in sicurezza", ovvero la possibilità di presentare domanda di voucher per ottenere una carta prepagata da 250 euro da spendere sulla rete regionale dei servizi taxi e noleggio con conducente (Ncc), con un limite di utilizzo per ciascuna corsa pari a 30 euro.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.