Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Coppi Mariarosa
Data Notizia
15/06/2020
Fonte
www.redattoresociale.it
Bisogni degli anziani
Epidemie
STAMPA ARTICOLO
Lombardia: garantite massime cure anche per anziani affetti da Covid 19
Con la delibera 3226 del 9 giugno, per gli over 75, la regione prevede, per i casi Covid-19 di futura eventuale insorgenza, il tempestivo trasferimento presso strutture di ricovero a carattere sanitario, appositamente individuate. Solo qualora l'anziano sia così grave da non poter essere trasportato in ospedale, in via del tutto eccezionale è possibile la prosecuzione dell’assistenza all'interno della Rsa.
Durante l'emergenza coronavirus non era scontato che un anziano in Rsa venisse ricoverato in un ospedale, visto che la delibera 3018 del 30 marzo prevedeva che, in caso di età avanzata (>75 anni) e in presenza di situazioni di precedente fragilità nonché di più comorbilità, fosse opportuno che le cure venissero prestate presso la stessa struttura per evitare ulteriori rischi di peggioramento dovuti al trasporto e all’attesa in Pronto Soccorso.
Ora, quindi, anche alle persone anziane vengono garantiti i massimi livelli di cura possibili. In caso di necessità anche l’accesso alla terapia intensiva e sub intensiva sarà disponibile, cure che solo la rete ospedaliera è in grado di garantire dal punto di vista strutturale e di personale sanitario.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/lombardia_e_finita_la_medicina_selettiva_degli_over_75_nelle_rsa#
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Anziani, il futuro dell'assistenza nell'intelligenza artificiale
Nei giorni scorsi, attraverso la piattaforma Cisco Webex, si è svolto il 3° Silver Economy Forum, interamente online: un appuntamento dedicato all’invecchiamento della popolazione.
Storie di donne e di vite negate
Perdurando il mortificante “buio in sala” causa Covid-19, lo spazio riservato al cinema non può basarsi su future incerte prime visioni. Continuiamo, allora, data la nostra parola chiave, a esercitarci su alcune opere, anche non recentissime, che la riguardano.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.