Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
03/07/2020
Fonte
La Repubblica
Internet
STAMPA ARTICOLO
Tim regala Internet a 400mila famiglie
In Italia ci sono circa 400mila famiglie che dispongono esclusivamente della telefonia fissa, senza abbonamento internet.
Tim è intenzionata a regalare l'ADSL (a rete moderata) a queste famiglie. Sia perché Internet negli ultimi anni sta diventando un bisogno primario, sia perché, a seguito del Covid, molti utenti hanno (ri)scoperto l'utilità della digitalizzazione per lavorare da casa e per rimanere in contatto con i parenti. L'offerta prevede che, allo stesso prezzo della telefonia fissa, sia aggiunta anche la linea internet.
L'unico onere delle famiglie sarà l'acquisto di un modem da Tim o presso un qualsiasi negozio di elettronica. Se l'indomani queste famiglie decidessero di passare a una fibra veloce o ultraveloce, Tim ne ricaverebbe un utile economico.
L'Autorità, che vigila sul buon funzionamento del mercato, sottolinea che i concorrenti di Tim potranno fare proposte analoghe alle famiglie per quanto riguarda telefonia e adsl, così da garantire la concorrenza. Naturalmente l'offerta non è vincolante e i consumatori hanno diritto di recedere dal contratto. Difatti L'Autorità precisa: "L’iniziativa non comporta l’insorgere di alcun vincolo contrattuale di permanenza".
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Concetti di salute e malattia fino al tempo del coronavirus
Un manoscritto medico-filosofico per longevi di oggi e di domani. Questo libro, infatti, è stato scritto in gran parte prima della irruzione sulla scena mondiale della pandemia, ma è stato in ultimo aggiornato estendendo "fino al tempo del coronavirus" la ricognizione dei "concetti di salute e malattia".
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.