Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
13/07/2020
Fonte
Corriere della Sera
Rapporto nonni nipoti
STAMPA ARTICOLO
Bonus anche ai nonni che curano i bambini
Fino al 31 luglio è possibile utilizzare il "libretto famiglia" dell'INPS per richiedere il bonus bebè anche per i nonni che assistono i nipotini.
Anche in tempi normali l’affidamento ai nonni è la soluzione più diffusa; dai dati Istat risulta infatti che quando lavorano entrambi i genitori, nel 60,4% dei casi i bambini sotto i due anni vengono lasciati ai nonni. Se il piccolo ha tra i 3 e i 5 anni la percentuale sale al 61,3%.
Per maggiori approfondimenti:
http://www.centrostudi.50epiu.it/Schede/il_bonus_baby_sitter_anche_per_i_nonni-1
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Nasce Senior News: il primo tg a misura di anziano
Senior News è il telegiornale nato da FederAnziani e a misura di over 65 che si terrà in diretta social dal lunedì al venerdì con il ruolo delicato di sensibilizzare il target a tematiche evergreen come la salute, la prevenzione, le malattie croniche, la fragilità ossea e molto altro ancora!
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
Il gerontologo sessantenne Karl Pillemer, professore alla Cornell University, nello Stato di New York, ha condotto un progetto della durata di 4 anni intitolato The Marriage Advice Project (ovvero “Consigli per un buon matrimonio”).
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.