Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Faraglia Sonia
Data Notizia
31/07/2020
Fonte
www.wired.it
Malattia di Alzheimer
Prevenzione
Ricerca
STAMPA ARTICOLO
Alzheimer: un test di diagnosi precoce
Due ricerche elaborate dalla Lund University (Svezia) e dalla Washington School of Medicine (Usa) hanno individuato un criterio di analisi per diagnosticare l’Alzheimer con un'accuratezza del 96%.
Al posto di incrociare scansioni cerebrali e fare test di memoria, i medici potrebbero semplicemente richiedere un prelievo di sangue alla ricerca della proteina p-tau217. Suddetto biomarcatore, in caso di demenza, sarebbe presente in maniera superiore rispetto alle condizioni normali, anche in soggetti che non hanno ancora manifestato i sintomi, e ciò consentirebbe una diagnosi precoce.
I risultati sono speranzosi, ma prima di svolgere esami di massa bisogna effettuare ulteriori studi. Per adesso il modo migliore di contrastare l'Alzheimer è la prevenzione, e non sottovalutare i sintomi in caso di familiarità.
Per maggiori approfondimenti:
https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/07/29/alzheimer-diagnosi-test-sangue/
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Anziani, il futuro dell'assistenza nell'intelligenza artificiale
Nei giorni scorsi, attraverso la piattaforma Cisco Webex, si è svolto il 3° Silver Economy Forum, interamente online: un appuntamento dedicato all’invecchiamento della popolazione.
SAVE For Seniors, lezioni di tecnologia over 65
Samsung Electronics Italia annuncia il ritorno del progetto SAVE For Seniors con l’edizione speciale online Volunteering. Un progetto di volontariato aziendale, nato per offrire le competenze tecnologiche del team di Samsung a favore dell’educazione digitale degli over 65.
Ultimi inserimenti in Notizia
Senior al volante per combattere la solitudine
Secondo il sondaggio USA del National Aging and Disability Transportation Center, il 33% degli americani sopra i 60 anni si identifica con una disabilità che potrebbe rendere difficile guidare un’auto. Nonostante questo l’82% afferma di mettersi al volante a causa della difficoltà nel trovare soluzioni alternative e di sentirsi isolato.
Scritto da Coppi Mariarosa il 05/01/2021
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani
Studio del CNR sul gioco d'azzardo
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha svolto uno studio sul fenomeno del gioco d'azzardo in Toscana, nella zona delle Apuane. Un fenomeno crescente che vede la necessità di intervenire su comportamenti a rischio individuati nella popolazione, anche sulla base di una legge regionale approvata nel 2018.
Scritto da Desanti Gianni il 28/12/2020
Parola chiave: Dipendenze
L'80% degli italiani si dichiara disponibile alla vaccinazione anti-Covid
Quasi otto italiani su dieci (79%) si dicono pronti a vaccinarsi senza timori. É quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione dell'annuncio dell'avvio delle prime vaccinazioni in Italia ed in tutta Europa il 27 dicembre.
Scritto da Lacchi Nives il 28/12/2020
Parola chiave: Epidemie, Vaccinazioni
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.