Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
08/08/2020
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
Previsione dell'Azheimer 20 anni prima con una semplice analisi del sangue
Dagli Stati Uniti arriva la scoperta della possibilità di scoprire l'Alzheimer con venti anni di anticipo attraverso un semplice esame del sangue.
Il test è stato messo a punto da ventidue specialisti ed è stato sperimentato su 1.402 volontari divisi in tre gruppi: in Svezia, Colombia e negli Stati Uniti. Dovrebbe essere disponibile per gli ospedali entro due-tre anni. Grazie ad una diagnosi precoce si potrà operare tempestivamente un’adeguata prevenzione.
Il test misura la quantità di proteina «tau» presente in quantità eccessiva nel cervello e consente anche di stabilire i tempi di degenerazione del cervello.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
In Trentino arrivano i corsi di "vita sana" per i dipendenti
Un corso obbligatorio da seguire a distanza per “l’invecchiamento attivo e l’adozione di stili di vita salutari”. Questo il messaggio, parte di una lettera più lunga, ricevuto in questi giorni dai dipendenti della Provincia di Trento.
Da Roma un numero verde per supportare le persone anziane
Progetto Anchise – Unità Operativa Anziani è il nuovo servizio, collegato ad un Numero Verde attivo 7 giorni su 7 per 24 ore, creato da Roma Capitale per supportare le persone anziane in questa fase di emergenza sanitaria.
Ultimi inserimenti in Notizia
Senior al volante per combattere la solitudine
Secondo il sondaggio USA del National Aging and Disability Transportation Center, il 33% degli americani sopra i 60 anni si identifica con una disabilità che potrebbe rendere difficile guidare un’auto. Nonostante questo l’82% afferma di mettersi al volante a causa della difficoltà nel trovare soluzioni alternative e di sentirsi isolato.
Scritto da Coppi Mariarosa il 05/01/2021
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Bisogni degli anziani
Studio del CNR sul gioco d'azzardo
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha svolto uno studio sul fenomeno del gioco d'azzardo in Toscana, nella zona delle Apuane. Un fenomeno crescente che vede la necessità di intervenire su comportamenti a rischio individuati nella popolazione, anche sulla base di una legge regionale approvata nel 2018.
Scritto da Desanti Gianni il 28/12/2020
Parola chiave: Dipendenze
L'80% degli italiani si dichiara disponibile alla vaccinazione anti-Covid
Quasi otto italiani su dieci (79%) si dicono pronti a vaccinarsi senza timori. É quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione dell'annuncio dell'avvio delle prime vaccinazioni in Italia ed in tutta Europa il 27 dicembre.
Scritto da Lacchi Nives il 28/12/2020
Parola chiave: Epidemie, Vaccinazioni
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.