Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Desanti Gianni
Data Notizia
08/08/2020
Fonte
www.centrostudi.50epiu.it
Malattia di Alzheimer
STAMPA ARTICOLO
Previsione dell'Azheimer 20 anni prima con una semplice analisi del sangue
Dagli Stati Uniti arriva la scoperta della possibilità di scoprire l'Alzheimer con venti anni di anticipo attraverso un semplice esame del sangue.
Il test è stato messo a punto da ventidue specialisti ed è stato sperimentato su 1.402 volontari divisi in tre gruppi: in Svezia, Colombia e negli Stati Uniti. Dovrebbe essere disponibile per gli ospedali entro due-tre anni. Grazie ad una diagnosi precoce si potrà operare tempestivamente un’adeguata prevenzione.
Il test misura la quantità di proteina «tau» presente in quantità eccessiva nel cervello e consente anche di stabilire i tempi di degenerazione del cervello.
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Lockdown causa di senso di isolamento e ansia per molti anziani
Da uno studio condotto dallo Spi Cgil Lombardia in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, è emerso che, durante il periodo del lockdown, l’ansia e la paura di fronte all’emergenza sanitaria hanno reso gli anziani più fragili e più duramente colpiti dalle misure anti-covid.
Movember: quando novembre diventa il mese della prevenzione
Movember è un evento annuale che si svolge nel corso del mese di novembre. Durante questo periodo gli uomini che vi aderiscono si fanno crescere dei baffi per raccogliere fondi e diffondere consapevolezza sul carcinoma della prostata.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.