Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Notizia
Autore
Enza Mathieu
Data Notizia
09/08/2020
Fonte
www.quotidianosanita.it
Servizi assistenziali
Solitudine
STAMPA ARTICOLO
Un dono e un sorriso
Consegniamo un sorriso è un’iniziativa dell’associazione Uniliver e nasce per focalizzare un problema speso trascurato: la solitudine dei senior.
L’iniziativa ha portato alla consegna di 2.000 box solidali (contenenti generi di uso quotidiano) alle famiglie bisognose. La cosa più importante, però, è aver dato un segnale di vicinanza. Non bisogna dimenticare che in Italia - secondo l’Istat - il 36,3% dei pensionati riceve ogni mese meno di 1.000 euro lordi, mentre il 12,2% non supera i 500 euro. Tra gli over 75 quasi il 40% non ha nessuno a cui rivolgersi in caso di bisogno e circa il 12% può rivolgersi solo a un vicino di casa. Il 38% degli over 75 vive da solo.
La Presidente Nazionale Senior Italia Federcentri Elvira Raia afferma che la riduzione delle diseguaglianze è uno dei percorsi in cui l’associazione si sta impegnando in questo lungo e disorientante periodo di pandemia.
Le città coinvolte nell’iniziativa sono Roma, Napoli, Vicenza, Genova, Civitanova Marche, Frosinone, Eboli, Matera, Rende (Cs), Calascibetta (En).
Per maggiori approfondimenti:
www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=87330
Tutto il materiale e le informazioni presenti in questo Sito Web sono protetti dal diritto di copyright, ossia dal diritto di proprietà e tutti i contenuti del sito appartengono esclusivamente a Fondazione Leonardo. Tali contenuti possono includere immagini, fotografie, illustrazioni, testi, inserti video e audio, disegni, logotipi e marchi di fabbrica. Tutti i diritti sono riservati.
Un robot morbido aiuterà a prevenire le cadute
Le università di Padova e Harvard hanno presentato, nel webinar "EEG, EMG & Robotics for enhancing mobility" del 3 dicembre, Soft-Act un progetto per sviluppare un esoscheletro morbido per prevenire la perdita di instabilità posturale.
Le Magnifiche Perennial orgogliose di essere over 60
Marilli, Isabella e Paola, nate tutte e tre in estate sotto il segno del Cancro, hanno più o meno gli stessi anni. Sono donne decise, eleganti, ironiche e determinate a diffondere la consapevolezza che l’età non è un limite. Ed è proprio questo obiettivo che le ha fatte incontrare un anno fa sui social e che ha dato vita a Magnifiche Perennial.
Ultimi inserimenti in Notizia
Smart Bear, un progetto europeo di prevenzione
Sarà attivo fino al 2023 il progetto Smart Bear (Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home) che vede coinvolti 27 partners da 11 nazioni.
Scritto da Mathieu Enza il 18/01/2021
Parola chiave: Benessere, Europa, Prevenzione, Progetto obiettivo tutela della salute degli anziani
Pronto nonni? Vi leggo una storia
Si chiama "Favole al telefono”, come il celebre libro di Gianni Rodari, il progetto messo in campo dalla Geriatria dell’Asl del Verbano Cusio-Ossola e dagli allievi della classe media II B dell’Istituto Comprensivo F.M. Beltrami.
Scritto da Lacchi Nives il 16/01/2021
Parola chiave: Letteratura, Rapporto nonni nipoti, Solitudine
Un Comune Gentile per malati di Alzheimer e familiari
I volontari di Albignasego, nel padovano, con il contributo del Comune, hanno sperimentato attività socializzanti e di supporto per malati di Alzheimer e per i loro familiari.
Scritto da Desanti Gianni il 14/01/2021
Parola chiave: Malattia di Alzheimer, Rete sociale
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.